Skip to content
LITHIUM FIRELITHIUM FIRE
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • NEWS
    • Articoli
    • Video
  • CHIEDI INFORMAZIONI
Dal 8 al 11 novembre ECOMONDO

  I rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono un problema da affrontare [...]

𝟱𝟰ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗔𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗡𝗔 𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲

Saremo presenti dal 5 al 9 ottobre con i nostri innovativi estintori certificati MED per il rischio di [...]

Safety Expo 2022 / Bergamo dal 21 al 22 settembre

Saremo presenti a Safety Expo 2022 alla Fiera di Bergamo dal 21 al 22 settembre [...]

LITHIUM FIRE Battery Solution, efficacia contro gli incendi delle batterie al Litio

Rimini 6 giugno 2022, Dimostrazione pratica sull’efficacia delle soluzioni antincendio degli estintori LITHIUM FIRE per [...]

Quanto durano le batterie al litio

Ogni batteria al litio è oggetto di diversi processi chimici, che con il tempo ne [...]

Caricare in modo corretto una batteria al litio

  Trattare in modo corretto una batteria al litio, non solo ne prolunga la vita, [...]

Come sono fatte le batterie al litio

Capire cosa troviamo all’interno delle batterie al litio è utile a comprendere come trattarla al [...]

LITHIUM FIRE per la tua sicurezza contro gli incendi delle batterie al litio

LITHIUM FIRE è l’unico presidio manuale antincendio in grado di estinguere il principio di incendio [...]

Batterie a ioni di litio: come contenere i rischi di incendio

  I dispositivi ricaricabili, che utilizzano quindi batterie agli ioni di litio, sono ormai utilizzati [...]

Come scoppia un incendio causato da una batteria a litio

La tecnologia non può fare a meno delle batterie a ioni di litio e noi [...]

  • 1
  • 2

Chi siamo  Prodotti  News  Contattaci  Privacy Policy

© LITHIUM FIRE 2022 - All rights reserved
REA MI 2592687 - P.IVA / C.F. 11290760963
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • NEWS
    • Video
    • Articoli
  • CHIEDI INFORMAZIONI

Agente estinguente ecologico. Una nuova tecnologia per combattere i principi di incendio di batterie agli Ioni di Litio.


L'agente estinguente AVD (Aqueous Vermiculite Dispersion) originale, sviluppato e brevettato da Dupré Minerals, è una dispersione acquosa stabile di vermiculite esfoliata. È un prodotto a base minerale naturale, la vermiculite, che viene estratta in miniere localizzate in varie regioni del globo (Africa, Sud America, etc.), ed in quanto tale non è tossico per l'uomo, le piante e gli animali. Si tratta di un nuovo e rivoluzionario agente estinguente sviluppato in risposta alla domanda di prodotti in grado di fronteggiare principi di incendio di batterie agli ioni di litio. L’AVD è adatto anche per incendi di classe A e per incendi da metalli infiammabili ad alta temperatura (es. Magnesio). L’acqua contenuta nella dispersione assorbe il calore contribuendo all’estinzione dell’incendio mentre la vermiculite forma una pellicola intorno alla batteria, isolandola dall’ossigeno presente nell’aria e al contempo raffreddandola ulteriormente, arrestando così il thermal runaway ed impedendo la riaccensione. La vermiculite è commercializzata da lunghissimo tempo e per utilizzi molto diversi tra loro, quali mezzo di crescita colturale in agricoltura, coibentazione, produzione di refrattari, di protezioni antifuoco, di stampi per fusioni, etc. La vermiculite è già nota in Italia nel campo dell’antincendio sin dal 1961 attraverso la Circolare n° 91 del Ministero dell’Interno, nella quale si fa riferimento ad essa come materiale isolante per le pareti tagliafuoco.

Accedi

Password dimenticata?